LA PRODUZIONE
Come nasce la pasta da farine alternative e superfoods?
Come nasce la pasta funzionale, completa e multi-ingrediente? Come creiamo Veggie Fledge?
Il nostro è un piccolo laboratorio ma con le tecnologie che ci permettono di essere precisi e di lavorare nel dettaglio. Quando vuoi ti aspettiamo,
vienici a trovare per vedere tu stesso! Lo studio della ricetta e delle sue funzionalità benefiche è senza dubbio l’input più importante. Dopo esserci procurati le migliori materie prime
iniziamo a creare Veggie Fledge, nella lavorazione della pasta funzionale bisogna essere molto attenti a preservare tutte le qualità nutrizionali dei singoli ingredienti.
L’impasto, la pressa, la trafilatura e l’essiccazione della pasta da farine alternative e superfoods. Tutto fatto da noi.
Tutto fatto da noi.
Per ottenere una pasta da farine alternative e superfoods eccellente come Veggie Fledge il momento dell’impasto, in cui si amalgamano tutte le materie prime è importantissimo.
La creazione di un impasto omogeneo e la pressatura avvengono all’interno dello stesso macchinario.
Ma cosa avviene in concreto durante questi step?
Quando si prepara la pasta da farine alternative e superfoods, le farine, l'acqua e gli altri ingredienti funzionali devono trasformarsi in un
impasto uniforme e compatto. E qui entra in scena la pressa: è lei che prende questo impasto e lo spinge con forza attraverso le trafile in bronzo, dove la pasta prende forma.
La pressa fa anche in modo che l'impasto si amalgami bene e che abbia la giusta consistenza. Se la pressione è ben calibrata, la pasta sarà compatta e di ottima consistenza in cottura!
Insomma, la pressa è il supereroe silenzioso di Veggie Fledge: lavora sodo ma non si prende mai il merito…
Avrai sentito parlare più spesso della trafila.
Immagina l'impasto che arriva alla pressa: compatto ma ancora informe.
Ecco che entra in scena la trafila, che è una sorta di stampo speciale, è lei che dà la forma ai nostri fusilli, rigatoni, caserecce…
La pressa spinge con forza l’impasto contro la trafila, un po' come spremere il dentifricio dal tubetto (ma su scala industriale e molto più tecnico!). A seconda del design della trafila, l'impasto esce con una forma diversa. Se ha piccoli fori rotondi, ecco gli spaghetti; se i fori hanno una sezione a tubo, ecco i rigatoni… Per i formati più creativi le trafile possono diventare vere opere di ingegneria.
E non è solo una questione di forma: la trafila può essere di bronzo 🙂 o di teflon 😨. Quella in bronzo, come la nostra, dà alla pasta una superficie ruvida ideale per trattenere i sughi e i condimenti e, soprattutto, preserva la genuinità delle materie prime.
La pasta che fuoriesce dalla trafila deve essere tagliata a misura, questo noi lo facciamo a mano. Un passaggio importantissimo che ci permette di osservare la qualità della nostra pasta prima di essiccarla.
L’essiccazione della pasta la trasforma da morbida e umida a forte e croccante e pronta a durare nel tempo.
Una volta trafilata e tagliata, la pasta è ancora delicata e fresca, piena d'acqua e non ancora pronta per affrontare il viaggio fino alla tua dispensa.
La si porta in un ambiente controllato dove viene avvolta dal giusto mix di calore, umidità e ventilazione.
Sistemiamo Veggie Fledge con cura in grandi vassoi per trasportarla all’interno del nostro essiccatoio. L'essiccatoio soffia aria calda alla giusta temperatura, che può variare dai 40°C fino a circa 60°C.
Perchè ci teniamo a darti questa informazione? Perché l’essiccazione a bassa temperatura fa la differenza nel preservare le caratteristiche organolettiche permettendo a Veggie Fledge di mantenere il suo speciale profilo nutrizionale. Questo processo consente di preservare le vitamine e i minerali presenti negli ingredienti, evitando che si degradino a causa del calore eccessivo.
Grazie alla lenta essiccazione Veggie Fledge conserva anche un sapore più ricco e una migliore consistenza, rendendola una scelta eccellente per chi cerca un prodotto di alta qualità.
L’essiccazione di Veggie Fledge pasta da farine alternative e superfoods può durare anche fino a 48-60 ore! Avrai capito che è un processo delicato, se la pasta si asciugasse troppo in fretta, potrebbe spaccarsi o deformarsi.
Alla fine, la pasta deve raggiungere il giusto livello di umidità, di solito intorno al 12%, per essere conservata a lungo senza problemi.
Dopo l’essiccazione Veggie Fledge è robusta, croccante e perfettamente conservabile. Pronta per essere confezionata, spedita e, soprattutto, per essere gustata con il tuo sugo preferito o con una delle nostre ricette!
Alternative alla pasta? Alternative alle proteine animali? Una sola: Veggie Fledge
Come integrare Veggie Fledge pasta da farine alternative e superfoods nella tua dieta?
Molto semplice e gratificante.
Puoi preparare la pasta Veggie Fledge sostituendola alla pasta tradizionale di semola nelle tue ricette preferite o lasciandoti ispirare da quelle del nostro blog.
Ad esempio, puoi provare a preparare un classico piatto di pasta usando Veggie Fledge, condita con un filo d’olio, puoi decidere anche di aggiungere del parmigiano o accompagnarla con un sugo di pomodoro fresco e basilico.
Sostituire una normale pasta con Veggie Fledge non solo migliora il profilo nutrizionale del piatto, ma offre anche un sapore del tutto nuovo.
Ma non è tutto. Ti ricordi cosa dicevamo? Veggie Fledge ha un profilo nutrizionale completo. Si presenta, dunque, come una validissima
sostituzione anche delle fonti proteiche animali e non dovrai pensare al contorno! Veggie Fledge è anche
fonte di fibre.
In poche parole
puoi consumare Veggie Fledge sempre: un piatto completo per tutti i pasti.